Consulenza economico‑finanziaria e direzionale: patrimonio, performance e crescita aziendale

CONTATTACI

La gestione aziendale efficace passa dalla conoscenza puntuale e aggiornata dei numeri. Per questo offro un servizio di consulenza economico-finanziaria e direzionale continuativa, pensato per affiancare l’imprenditore nella “stanza di controllo” della propria azienda.


Attraverso cruscotti direzionali su misura, strumenti digitali evoluti e una presenza costante, aiuto il cliente a comprendere e governare con lucidità i dati economici, finanziari e strategici della propria impresa. Il tutto con un approccio pratico e operativo, capace di trasformare l’informazione in decisione.

Come funziona: gli step

Diagnosi dello stato di salute aziendale

Il primo passo è comprendere dove si trova realmente l’azienda.

Attraverso un’analisi approfondita della situazione economica, patrimoniale e finanziaria, realizzo una diagnosi completa, utile per identificare i punti di forza, le aree critiche e le prime azioni di intervento. Questa fotografia iniziale costituisce la base per costruire una strategia su misura.

Piano industriale e strategia a medio termine

Costruiamo insieme un piano industriale su orizzonte da due a cinque anni, attraverso sessioni di confronto con l’imprenditore improntate al coaching strategico. Lavoriamo sugli obiettivi futuri dell’impresa, condividendo priorità, visione e risultati attesi. Anche le piccole e medie imprese possono beneficiare di un piano strutturato, che guidi le scelte con consapevolezza.

Monitoraggio e analisi degli scostamenti

Una volta definiti gli obiettivi, il percorso continua con il monitoraggio costante delle performance. Ogni trimestre viene programmata una revisione per confrontare i risultati ottenuti con quelli attesi, intervenendo rapidamente su eventuali scostamenti. L’imprenditore viene supportato nella lettura dei dati e nella ridefinizione delle azioni, per mantenere la rotta verso i traguardi definiti.

follow your cash

SCOPRI LA PIATTAFORMA

Follow Your Cash

il controllo finanziario in tempo reale

Per garantire una supervisione costante e intuitiva, utilizzo la piattaforma “Follow Your Cash”, un sistema digitale evoluto integrato con database aziendali e strumenti come Microsoft Power BI.


Attraverso cruscotti finanziari aggiornati in tempo reale, l’imprenditore può visualizzare i flussi di cassa, i margini e altri KPI fondamentali per la gestione. Oltre all’attivazione e alla personalizzazione dello strumento, offro anche formazione specifica per imparare a leggere e interpretare i dati con autonomia, trasformando l’informazione in una risorsa strategica quotidiana.

SCARICA PRESENTAZIONE

Crisi aziendale

Affrontare la fase più critica con lucidità e competenza

Quando un’impresa si trova in una condizione di crisi profonda, è essenziale intervenire con strumenti adeguati, competenze specialistiche e una visione chiara degli scenari possibili. Il mio compito è quello di affiancare l’imprenditore, e i suoi consulenti, nell’analisi della situazione, nella scelta del percorso più efficace e nella gestione operativa delle fasi più delicate, riducendo al minimo i rischi e contenendo gli effetti negativi, sia in termini economici che di responsabilità personale.

Due scenari agli estremi: liquidazione o risanamento

Scenario peggiore: Avvicinamento alla liquidazione giudiziale

Quando l’azienda non ha più continuità operativa, clienti attivi o prospettive di risanamento, il percorso obbligato è quello della liquidazione giudiziale.


In questo caso, intervengo per assistere l’imprenditore nella procedura, con l’obiettivo di limitare i danni, proteggere gli organi sociali da responsabilità civili e penali e gestire la chiusura nel rispetto delle normative del Codice della Crisi.


L’obiettivo è uscire con ordine, dignità e la minor esposizione possibile.

Scenario migliore:

Azienda in difficoltà ma ancora attiva

Ci sono casi in cui l’impresa, pur in crisi, mantiene clienti, fatturato e operatività.


In questo contesto si può avviare un percorso di ristrutturazione aziendale che dura dai 6 ai 12 mesi, durante il quale si interviene su costi, performance, governance e sostenibilità.


A volte è possibile anche il coinvolgimento di terzi interessati (nuovi soci o investitori) per favorire il rilancio. Questo tipo di intervento richiede una guida tecnica e strategica continua, per ridare prospettiva e solidità all’azienda.

Gli strumenti giuridici per il risanamento

Composizione Negoziata della Crisi (ex art. 12 CCII)

Introdotto dal nuovo Codice della Crisi, è lo strumento principale per affrontare situazioni complesse ma recuperabili. Si attiva presso la Camera di Commercio con un approccio “confidenziale e protetto”. Viene nominato un esperto indipendente che facilita il dialogo tra le parti e supporta la costruzione di un piano di risanamento. È il percorso più indicato quando l’impresa ha ancora possibilità concrete di salvezza ma ha bisogno di tempo, guida e protezione.

Concordato Preventivo

Procedura giudiziale che permette all’azienda di evitare la liquidazione, proponendo ai creditori un piano di rientro e una ristrutturazione dell’attività.


È indicato nei casi in cui si voglia mantenere la continuità aziendale, garantendo nel contempo un trattamento equo dei creditori.

Accordi di Ristrutturazione e Piani di Risanamento

Soluzioni negoziali che prevedono la rinegoziazione dei debiti con i principali creditori, spesso al di fuori del tribunale. Sono strumenti efficaci quando c’è disponibilità al dialogo e volontà condivisa di salvaguardare il valore aziendale. Consentono flessibilità operativa, protezione legale e il mantenimento dell’operatività aziendale.

Vuoi capire se esistono soluzioni concrete per salvare la tua azienda?

Contattami per un primo incontro operativo: ti guiderò nella scelta degli strumenti più adatti al tuo caso.